
Legge in Gazzetta Ufficiale. Dopo il via libera definitivo da parte della Camera dei Deputati la proposta di legge per la prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale diventando la legge 17 maggio 2024, n. 70.
Con tale legge si delega il Governo ad adottare specifiche disposizioni entro un anno dall’entrata in vigore della legge stessa.
Misure concrete per la tutela delle vittime La legge prevede diverse misure attuative, tra cui il potenziamento del servizio di assistenza psicologica e giuridica per le vittime di bullismo e cyberbullismo, disponibile attraverso il numero pubblico "Emergenza infanzia 114". Questo servizio, gratuito e operativo 24 ore su 24, sarà dotato di funzionalità di geolocalizzazione e messaggistica istantanea per garantire un supporto tempestivo ed efficace.
Prevenzione e sensibilizzazione Sono previste rilevazioni statistiche biennali a cura dell'Istat e campagne informative periodiche promosse dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, mirate alla prevenzione e all'uso consapevole di internet.
Istituzione della Giornata del Rispetto il 20 gennaio È stata istituita la Giornata del Rispetto, che si celebrerà il 20 gennaio in memoria di Willy Monteiro Duarte, vittima di bullismo. Questa giornata sarà dedicata all'approfondimento e alla sensibilizzazione sul tema del rispetto reciproco e della lotta contro ogni forma di discriminazione.
Coinvolgimento delle scuole Ogni istituto scolastico dovrà adottare un codice interno per la prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo. Inoltre, verrà istituito un tavolo permanente di monitoraggio con la partecipazione di studenti, insegnanti, famiglie ed esperti.
Aggiungi commento
Commenti