Rigetto della domanda risarcitoria per mancata prova del fatto storico
Il Tribunale di Brindisi, con la sentenza n.565/2025 ha rigettato una richiesta risarcitoria per mancata prova del fatto storico.
RESPONSABILI:
Avv. Bruno ACCONCIAIOCO - Avvocato Cassazionista del Foro di Bologna
Avv- Carmen REINA - Avvocato Cassazionista del Foro di Palermo
16 apr 2025 07:27
Il Tribunale di Brindisi, con la sentenza n.565/2025 ha rigettato una richiesta risarcitoria per mancata prova del fatto storico.
19 feb 2025 07:26
Il TUN È LEGGE!Nella Gazzetta Ufficiale del 18 febbraio 2025 è stato pubblicato il d.P.R. 13 gennaio 2025, n. 12 recante il Regolamento della Tabella Unica Nazionale per le lesioni di non lieve entità, in attuazione dell'art. 138 C.d.A. Entrata in vigore (momento da cui si applicherà per i sinistri successivamente avvenuti): 5 MARZO 2025.
28 dic 2024 08:36
Ordinanza interlocutoria Numero: 34107, del 23/12/2024: " La Sezione Terza civile, in relazione ad un’azione volta a far dichiarare la nullità della rivalsa esercitata da una società di assicurazione nei confronti dei prossimi congiunti di una persona trasportata su un veicolo a motore soggetto all’obbligo di assicurazione, deceduta in conseguenza d’un sinistro stradale,
12 dic 2024 07:27
La presunzione di pari responsabilità di cui all’art. 2054 comma II c.c. si può ritenere superata solo nel caso in cui la colpa concreta dell’uno sia stata tale da rendere teoricamente impossibile qualunque manovra salvifica da parte dell’altro.
30 nov 2024 06:32
Schema di decreto del Presidente della Repubblica concernente Regolamento recante la tabella unica del valore pecuniario da attribuire a ogni singolo punto di invalidità tra dieci e cento punti, comprensivo dei coefficienti di variazione corrispondenti all’età del soggetto leso, ai sensi dell’articolo 138, comma 1, lettera b), del codice delle assicurazioni private di cui al decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209. Nei prossimi giorni saranno pubblicate in Gazzetta Ufficiale le nuove tabelle uniche nazionali per il danno biologico dal 10% al 100%.
1 set 2024 07:14
TRIBUNALE di MILANO - 1^ Sezione Civile.
8 giu 2024 06:44
Si segnalano le nuove tabelle milanesi per la liquidazione del danno non patrimoniale e del danno patrimoniale da perdita della capacità lavorativa, pubblicate il 5 giugno 2024
14 mag 2024 07:09
La Terza Sezione Civile, con la Sentenza Numero: 12928, del 10/05/2024, in tema di estensione delle cause di sospensione della prescrizione ex art. 2941 c.c. ai coobbligati solidali, ha affermato che l’art. 1310, comma 2, c.c. – ove dispone che «La sospensione della prescrizione nei rapporti di uno dei debitori o di uno dei creditori in solido non ha effetto riguardo agli altri.
6 mar 2024 13:16
Il Medico viene condannato, in solido con la Struttura, a risarcire la paziente per imperizia e negligenza perché ha inciso l’uretere nell’ambito di una tecnica chirurgica che non prevedeva manovre dirette su tale organo (Cassazione Civile, sez. III, 16/02/2024, dep. 16/02/2024, n.4277).
27 feb 2024 07:10
Dopo molte pronunce contrastanti, la Cassazione Civile (Sez. III) con l'ordinanza n° 10686 del 20 aprile 2023 ha stabilito un orientamento che cambia il rapporto fra gli assicurati e le Compagnie che devono rifondere un danno ad un'auto senza colpa.
27 feb 2024 07:01
In materia di risarcimento danni alla persona, il danneggiato che sceglie di rivolgersi ad una struttura privata (e non al SSN) ha comunque diritto al rimborso delle spese mediche sostenute.
21 feb 2024 14:17
Con una articolata decisione la Terza sezione civile della Cassazione (Presidente Travaglino, Relatore Porreca) sentenza n. 26851 del 19 settembre 2023, offre la soluzione, ricorrendo specifiche condizioni, al quesito se accanto al danno da premorienza, ovvero accanto al danno – non per non essere guarito ma – per non aver avuto una vita che si sarebbe protratta più a lungo e per un tempo determinato, l'errore medico possa determinare anche il ristoro della perdita della "chance" di sopravvivere ancora più a lungo.