DIPARTIMENTO PARI OPPORTUNITA'

è coordinato dal Referente Nazionale per le Pari Opportunità, scelto dal Consiglio Direttivo - su proposta del Presidente Nazionale, sentito il Coordinatore Nazionale delle Sezioni Territoriali Regionali e delle Sezioni Locali Territoriali- tra i Soci che si sono distinti particolarmente svolgendo attività finalizzate all'eliminazione di ogni ostacolo discriminatorio nella partecipazione alla dimensione sociale, economica e politica della vita quotidiana delle persone. 

Il Referente Nazionale per le P.O.:
• cura, di concerto con il Presidente Nazionale e tenuto conto delle indicazioni del Consiglio Direttivo, i rapporti in materia di pari opportunità con le Istituzioni Forensi nazionali, nonché con tutti i Comitati e/o Commissioni per le Pari Opportunità nazionali e sovranazionali;
• promuove l’organizzazione di eventi, sotto l’egida del Centro Studi di RNF, volti a sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema e combattere ogni forma di discriminazione sia nell’ambito forense, sia al suo esterno; 
• relaziona periodicamente il Consiglio Direttivo in ordine alle attività svolte.

Referente Nazionale per le Pari Opportunità

Avv. Amalia SPROVIERI

mail: dipartimentopariopportunita@retenazionaleforense.it 

RNF FESTA DELLA DONNA #DIPARTIMENTOPARIOPPORTUNITA'

GLI AUGURI DEL PRESIDENTE E DELLA REFERENTE NAZIONALE PARI OPPORTUNITA'

L'8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, rappresenta anche per RNF un'occasione fondamentale per riflettere su quanto sia importante lottare per la parità di genere. Ogni giorno, donne di ogni parte del mondo affrontano sfide che mettono in luce le disuguaglianze ancora esistenti, sia nel mondo del lavoro che nelle dinamiche sociali e culturali.

Oggi, più che mai, è essenziale ricordare che la parità non è solo un diritto, ma una condizione che deve essere garantita in ogni ambito della vita. L'accesso equo a formazione, lavoro, opportunità, il riconoscimento del valore del lavoro delle donne, il contrasto alla violenza di genere e la promozione di una cultura di inclusione e rispetto sono i temi che RNF promuove con determinazione, perché convinta della crescita economica e sociale cui possono condurre.

I passi compiuti anche a livello normativo dal nostro Paese sono importanti, ma la strada verso la parità è ancora lunga, e deve necessariamente fiondarsi su valori di educazione e formazione di un sentire comune, volto anche a combattere la violenza sulle donne, perché la deterrenza non può fondarsi sull'inasprimento delle pene. RNF incoraggia con le sue iniziative la promozione di una società più giusta e uguale perché l'eguaglianza di genere è una battaglia di tutti. Auguri a tutte le donne per un futuro di indipendenza e scelte libere.

Avv. Angelo Ruberto (Presidente)

Avv. Amalia Sprovieri (Referente Nazionale PPOO)