
Con provvedimento il Giudice Dott. S. U. De Simone del Tribunale di Bari reso all’ udienza del 10.01.2024. ha statuito in merito all'assegno di mantenimento di un figlio che studia all’Università fuori regione.
Il giudice, nello stabilire il genitore al quale assegnare la casa familiare ovvero la genitrice, in quanto il figlio fa ritorno periodicamente presso tale abitazione, ha anche però stabilito, accogliendo la richiesta paterna, che l’assegno di mantenimento a suo carico vada corrisposto direttamente in favore del figlio.
Disattendendo l’opposizione materna che insisteva nel versamento dell’assegno per il figlio a sue mani, e ritenendo corretta la richiesta paterna ha in buona sostanza applicato correttamente la norma che dispone il mantenimento diretto in favore del figlio maggiorenne, salvo diverso provvedimento giudiziale in deroga del principio generale.
E’ stata poi rigettata la richiesta di contributo minimo, euro 300,00, al mantenimento della figlia specializzanda universitaria ancora convivente presso la casa familiare, costituendo la specializzazione a pagamento un evento sufficiente per la declaratoria del venir meno dell’obbligo di mantenimento dei genitori.
(Tribunale di Bari udienza del 10.01.2024)
Aggiungi commento
Commenti