Convenzionamento del servizio legale. Violazione del cd. equo compenso di cui alla legge n. 247/2017 e al DM n. 55/2014

Pubblicato il 16 febbraio 2025 alle ore 10:28

Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Settima) sentenza pubblicata il 17.01.2025, camera di consiglio del 6 novembre 2024.

Ricorso per per l'annullamento 1) dell’avviso pubblico di indizione di “procedura aperta ad evidenza pubblica per l'affidamento di un incarico finalizzato all’individuazione di un legale al quale affidare, l'incarico di patrocinio legale tramite rapporto convenzionale per il contenzioso attivo e passivo amministrativo, civile e tributario di competenza del Giudice ordinario e delle magistrature speciali/superiori(compresi procedimenti monitori, di opposizione, etc.), la gestione della fase stragiudiziale (compresa assistenza nei casi di mediazione obbligatoria e di negoziazione assistita), nonché l'assistenza e la consulenza legale agli Uffici eOrgani dell'Amministrazione e, in generale, monitoraggio del contenzioso, chiarimenti di natura giuridica e processuale anche nella redazione di pareri, proposte e provvedimenti”, adottato dal Comune di Lettere con nota prot. n.4371/2023 del 27 aprile 2023 e dei relativi allegati;

2) degli allegati al predettoAvviso Pubblico, ovvero il modello di domanda di ammissione;

3) della presupposta delibera di Giunta Comunale di Lettere n. 52 del 19 aprile 2023, con la quale si dava indirizzo al responsabile del servizio legale per l’avvio di una nuova procedura ad evidenza pubblica per il convenzionamento del servizio legale, all’uopo indicando gli indirizzi da osservare per la predisposizione dell’avviso pubblico e l’espletamento della procedura concorsuale;

4) della determinazione del settore amministrativo – affarigenerali ed istituzionali n. 34 del 18 maggio 2023, prot. n. 128 del 18 maggio2023, con la quale il Comune di Lettere approvava le risultanze dei verbali redatti dalla Commissione della procedura de qua e per l’effetto affidava all’Avv. ... omisssis ... l’incarico in contestazione; 5) di ogni altro atto presupposto, conseguente e comunque connesso.

1739603693802 Pdf
PDF – 240,2 KB 13 download

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.